Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by Giulio Coraggio, data and technology lawyer at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property.
Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is transforming the future of business and society.
You can contact us at the details available on dlapiper.com
Quali considerazioni valutare nella scelta del data protection officer (DPO) ai sensi del GDPR per evitare sanzioni privacy? E' sempre necessario nominarlo? A volte può rappresentare un rischio, piut…
Il mio blog GamingTechLAW compie 10 anni e ho pensato di raccontare la mia storia che potrebbe essere utile per i giovani avvocati su come la passione per quello che si fa, un po' di creatività e la …
La nuova normativa su trade secrets, ora denominati segreti commerciali, ha contenuti interessanti e crea delle opportunità per le aziende secondo Micaela Jerusalmi e Fulvia Cosattini di DLA Piper.
Intelligenza artificiale e secondary ticketing possono avere le risposte ai quesiti in materia di copyright nell'operatività delle macchine. Allo stesso modo, la Brexit potrebbe essere una notevole s…
Quali sfide e sorprese ci riserva il 2019 per la blockchain e come sfruttare questa tecnologia al meglio? Si tratta solo di Bitcoin o c’è di più? Ne discutiamo nelle previsioni per il 2019 di DLA Pip…
Le clausole di limitazione di responsabilità nei contratti di outsourcing sono di solito l'argomento principale di negoziazione. Cosa bisogna sapere sulla loro portata ed operatività.
📌 …
Le novità previste dal decreto di adeguamento del Codice Privacy al GDPR. Cosa cambia e cosa bisogna fare per conformarsi? Perchè le misure richieste dal legislatore italiano sono diverse da quelle p…
Quando è possibile fare affidamento sul legittimo interesse ai sensi della normativa privacy per eseguire attività di profilazione e direct marketing? Quali precauzioni devono essere adottate per evi…
La blockchain, l'artificial intelligence e l'IoT sono il futuro, ma come gestire i problemi legali e massimizzare i benefici? Quali strategie devono essere usate dalle società che decidono di sfrutta…
La fonte principale di data breach e cyber attacchi è l'errore umano che ne caso delle società può avvenire dai propri dipendenti. Che misure organizzative e tecniche adottare per prevenirlo, garanti…
Quali sono i 5 principali adempimenti da compiere per garantire la conformità di un sito Internet alla normativa applicabile, anche quando ha funzionalità di ecommerce. Come gestire le condizioni gen…
Il 2018 è stato l’anno del GDPR, ma il 2019 è pieno di sfide per le aziende secondo le nostre previsioni sulla normativa privacy per il nuovo anno. Quale parte della serie di Intellectual Property & …
Come preparare l'azienda ad una ispezione da parte del Garante privacy a pochi giorni dall'adozione del nuovo piano ispettivo?
Il Garante per il trattamento dei dati personali da poco ha adottato il …
Giulio Coraggio e Vincenzo Giuffrè dello studio legale DLA Piper forniscono le loro previsioni per il 2019 su quali saranno le principali sfide legali per il settore degli eSports. Lo sfruttamento de…
Quale è il regime di responsabilità applicabile alla blockchain? Cosa succede se si perde il controllo dello smart contract? Il regime di responsabilità degli Internet Service Provider è applicabile …