Riserve delle banche centrali: legge, politica e operazioni
Questo articolo della Modern Law Review esamina la base legale e costituzionale del potere delle banche centrali di creare denaro, concentrandosi in particolare sulle riserve delle banche centrali. Gli autori analizzano i quadri giuridici negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell'Eurozona, evidenziando la natura oscura delle leggi che regolano la creazione di riserve. Spiegano il ruolo cruciale delle riserve nel sistema finanziario, in particolare nella politica monetaria, inclusi metodi convenzionali e non convenzionali come il quantitative easing (QE). L'articolo discute anche le implicazioni di questa ambiguità legale per l'autorità della banca centrale ed esplora il potenziale impatto delle valute digitali delle banche centrali (CBDC) sul sistema esistente. Infine, gli autori sfidano la percezione comune delle banche centrali come aventi un potere illimitato di creare denaro.
https://centralerischibanche.blogspot.com/2023/01/la-legge-sulla-creazione-di-riserve.html