Dal 21 maggio su Netflix, è arrivata Maschi Veri, serie commedia in 8 episodi, versione italiana di “Machos Alfa“, di grande successo in Spagna. Diretta da Matteo Oleotto e Letizia Lamartire, vede protagonisti Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti alle prese con le incertezze, i paradossi e le contraddizioni della mascolinità italiana di oggi.
Raggiungiamo Martari al telefono per farci raccontare cos’è “Maschi Veri“, a partire dai titoli che impazzano sulla serie prodotta da Matteo Rovere per Groenlandia (società del gruppo Banijay) che la vuole in prima linea contro il patriarcato.
Ridimensiona i titoloni e spiega l’intento di “Maschi Veri“, Martari: “Maschi veri non è un atto risolutivo, non porta risposte ma suggerisce delle domande”.
Con un mix di tanta ironia, tenerezza inaspettata, abbracci ancora più imprevisti e un pizzico di amarezza, “Maschi Veri” si immerge nel dibattito sul cambiamento tra i rapporti uomo -donna oggi e riflette sulla parità e le difficoltà per comprenderla e raggiungerla.
Il cast maschile che è diventato una vera e propria famiglia, ha potuto contare su un comparto femminile che ha completato perfettamente il quadro: Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli.
The post “Maschi veri”, intervista all’attore Matteo Martari appeared first on Fred Film Radio.