Il suo nome era Henrietta Lacks, ma la scienza la conosce come HeLa. Era una povera contadina afroamericana le cui cellule tumorali, prelevate senza il suo consenso nel 1951, sono diventate la prima linea cellulare umana "immortale". Hanno reso possibili scoperte mediche rivoluzionarie, dal vaccino antipolio alla mappatura del genoma. Ma la sua famiglia non ne seppe nulla per decenni, vivendo all'oscuro della sua incredibile eredità. Un'avvincente indagine che intreccia scienza, etica e il toccante racconto di una donna la cui morte ha donato la vita a innumerevoli persone.